la madia

Sito web, SEO e prenotazioni

la madia, cucina variabile e imperfetta

La madia di Brione non ha bisogno di presentazioni, una cucina che negli anni ha saputo reinventarsi, trasformarsi e stupire sempre, mantenendo invariato il credo e la filosofia con cui è nata: l’utilizzo della materia prima locale e un prodotto finale vivo e autentico.

Alla madia credono in questa cucina d’impronta nordica in cui la tecnica della fermentazione viene usata per conservare gli alimenti e per ottenere una materia pima che arricchisce il microbiota, andando a ricercare un equilibrio tra tutti e 5 i gusti: dolce, amaro, salato, acido e umami.

Sito web

Servizi

Web design, SEO, Fotografia, Piattaforma di prenotazione, Copywriting

Colori e
tipografia

Fresco e leggero
#fbf8e9

Minimalismo
#000000

Vitalità e calore
#fbbd2b

Chillax

Extra light

Regular

Il font Chillax è fortemente influenzato dall’estetica del modernismo, che si riflette nella sua geometria e nell’armonia delle curve. Un carattere tipografico sans-serif con forti influenze dal movimento Bauhaus.

Pagina progetti del sito trattoria la madia
Pagina prodotti e produttori della trattoria la madia vista da smartphone

tradizioni ancestrali, non scontate e sempre diverse, tecniche non usuali e sfumature personali.

Il design del sito doveva rispecchiare la filosofia dello chef Michele Valotti, e riuscire a trasmettere l’idea di una cucina viva e variabile. Da qui siamo partiti e abbiamo voluto dare spazio ai dettagli dei piatti attraverso immagini a tutto schermo, accompagnate da un font geometrico con curve armoniche, l’utilizzo di un peso leggero e una piccola dimensione dello stesso per accompagnare le immagini senza sovrastarle. Quasi come se la lettura del font rispecchiasse la cura, la lentezza dei tempi che ha una cucina del genere, in cui si possono aspettare 36 mesi perché le pignette raccolte e messe a fermentare in un contenitore di coccio siano pronte per essere utilizzate. Le tonalità dei colori invece rispecchiano quelle della natura in contrasto al logo che invece spiccano colori accesi, in contrasto con il resto a simboleggiare un incontro tra tradizione e innovazione. 

Torna in alto