Strumenti per creare contenuti con l’intelligenza artificiale

Ultimo aggiornamento:

Come sfruttare il potere dell’AI per il content marketing

Strumenti per creare contenuti con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti. Negli ultimi anni, abbiamo assistito all’emergere di una serie di strumenti AI che possono essere utilizzati per creare contenuti di qualità in modo rapido e semplice.

Questi strumenti possono essere utilizzati da aziende, professionisti della comunicazione o da chiunque abbia la necessità di creare contenuti di testo, immagini, video, audio per siti web, blog, social media e altro ancora.

L’AI può velocizzare il processo e renderlo più efficiente ma sta a noi verificare e giudicare la qualità di ciò che è stato generato e capire come utilizzare quel contenuto. Le potenzialità di questi strumenti, rilasciati da piattaforme autorevoli come Adobe, Slack, Canva, Google o OpenAI, sono davvero notevoli e se usate con una certa consapevolezza possono fare la differenza.

Consigli per utilizzare gli strumenti AI

  • Usa gli strumenti giusti per il lavoro: Ci sono molti strumenti AI disponibili, quindi è importante scegliere quello giusto per il tipo di contenuto che stai creando.
  • Non affidarti completamente agli strumenti AI: Gli strumenti AI possono essere un ottimo modo per generare idee e contenuti di base, ma è importante rivedere e modificare il lavoro prodotto dall’AI per garantire che sia di alta qualità.
  • Esplora le diverse funzionalità degli strumenti: La maggior parte degli strumenti AI offre una serie di funzionalità, quindi prenditi il ​​tempo per esplorarle e scoprire come funzionano.

Lista di alcuni AI tool da provare

  1. ChatGPT  dialoga e genera contenuti testuali
  2. Bard genera contenuti testuali
  3. Stable Diffusion genera immagini da testo
  4. Copy AI genera contenuti testuali
  5. Firefly genera immagini
  6. Neuroflash generatore di contenuti
  7. Anyword generatore di contenuti per creare contenuti di marketing
  8. Wordtune editor di testo per migliorare la chiarezza, la scorrevolezza e l’originalità del tuo testo
  9. Grammarly correttore grammaticale e di ortografia
  10. Midjourney Un tool AI che può aiutarti a identificare e rimuovere i cliché dai tuoi testi.
  11. Paraphraser: per parafrasare i tuoi testi in modo da renderli più originali
  12. Tome genera presentazioni
  13. Namelix genera idee per nomi di domini e brand
  14. Clickable genera contenuti ads
  15. Speechtext genera trascrizioni da audio e video
  16. Descript genera voce da testo
  17. Avatarai.me genera foto profilo
  18. Akkio analisi dei dati, porre domande e ottenere informazioni
  19. Levity gestione dei dati e del processo aziendale
  20. Filmora video editing
  21. Flair crea ambienti da shoot fotografici

Riassunti, assistenza nella creazione di indici e glossari, creazione di bozze per slide, schematizzazione e individuazione di parole chiave e temi presenti in un testo, simulazione di determinati toni di voce, scrittura codice, fare analisi swot. Queste sono solo alcune delle cose che i tool basati sull’AI fanno.

C’è ancora molto da fare da parte di tutti per integrare e utilizzare al meglio questi strumenti, dobbiamo impegnarci per elevare la cultura sulle tematiche del web, per acquisire una maggiore consapevolezza sulle tecnologie che utilizziamo e sul loro impatto nella nostra vita quotidiana.

Torna in alto